Pallavicini Legal

Blog Legale

Notizie e spunti dal mondo del Diritto

Mostrando 19 di 55
Pubblicità e Concorrenza6 min

Greenwashing e certificazioni private: cosa cambia per le imprese dopo la pronuncia del Tribunale di Milano del 25 luglio 2025

Con decreto ex art. 840-sexiesdecies c.p.c. del 25 luglio 2025, il Tribunale di Milano ha accolto parzialmente un’azione inibitoria collettiva promossa da un’associazione di consumatori nei confronti di una società…

18 novembre 2025Leggi tutto
Diritto d'Autore5 min

Pubblicare online nell’era dell’IA: cosa cambia con l’art. 25 L. 132/2025 per copyright, TDM e opt-out

Nella infosfera ciò che esprimiamo e diffondiamo può essere inglobato da agenti non umani in pipeline di addestramento di sistemi di IA, senza che ce ne accorgiamo. Torniamo in argomento alla luce della nuova Legge 23 settembre 2025, n. 132 e, in particolare, del suo art. 25, destinato ad entrare in vigore il prossimo 10 ottobre. Per ulteriori informazioni clicca qui

7 ottobre 2025Leggi tutto
Contratti e Commercio4 min

Accesso ai dati e clausole contrattuali abusive: cosa cambia dal 12 settembre 2025

A partire dal 12 settembre 2025, sarà applicabile il Capo IV del Regolamento (UE) 2023/2854 (c.d. “Data Act”), dedicato alle clausole contrattuali abusive nei rapporti B2B. Si tratta di disposizioni tra le più attese del nuovo quadro normativo europeo sui dati, perché incide direttamente sul modo in cui le imprese – soprattutto fornitori di servizi cloud e utilizzatori PMI – negoziano e gestiscono i propri contratti. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

9 settembre 2025Leggi tutto
Privacy e Tecnologia dell'Informazione5 min

Pubblicare online nell’era dell’intelligenza artificiale: il dilemma di “esposizione” contro “appropriazione”

Ogni contenuto, articolo, post, fotografia, pubblicato online è una finestra aperta sulla propria identità professionale e intellettuale. In un web sempre più abitato da agenti non umani, capaci di osservare, tracciare,…

28 luglio 2025Leggi tutto
Contratti e Commercio5 min

Accessibilità Digitale: dal 28 giugno 2025 i nuovi obblighi estesi alle PMI

Gli obblighi previsti dalla Direttiva (UE) 2019/882, c.d. European Accessibility Act (“EAA”), recepita in Italia con il D.Lgs. 27 maggio 2022, n. 82, sono entrati in vigore lo scorso 28 giugno 2025.La nuova normativa…

16 luglio 2025Leggi tutto
Diritto d'Autore2 min

Asset immateriali, AI e proprietà intellettuale: la sfida di UTT e creativi

Ogni contenuto, articolo, post, fotografia, pubblicato online è una finestra aperta sulla propria identità professionale e intellettuale. In un web sempre più abitato da agenti non umani, capaci di osservare, tracciare, copiare e immagazzinare informazioni ciò che viene esposto può facilmente essere assimilato, trasformato e riutilizzato, diventare cioè materia prima per l’addestramento di modelli computazionali, senza che l’autore ne sia consapevole. Come possiamo proteggere i nostri contenuti da questo tipo di utilizzo? Per ulteriori informazioni clicca qui.

15 luglio 2025Leggi tutto
Brevetti e Know-How2 min

Contitolarità di brevetto: niente sfruttamento produttivo senza consenso dei contitolari

Con sentenza n. 4131/2025 pubblicata il 18 febbraio 2025, la Corte di Cassazione si è espressa sul controverso tema delle prerogative spettanti al contitolare di un brevetto, esprimendo un principio potenzialmente…

19 febbraio 2025Leggi tutto
Marchi e Disegni3 min

In arrivo nuove regole sulla tutela del Design nell’Unione Europea: opportunità per aziende e professionisti

Nel mese di ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove norme sulla protezione di disegni e modelli dell’Unione Europea. Le nuove norme mirano, tra l’altro, ad aggiornare la…

11 novembre 2024Leggi tutto
Pubblicità e Concorrenza4 min

La Corte di Giustizia UE si pronuncia sul fenomeno del meat sounding

Con sentenza del 4 ottobre 2024 relativa al caso C-438/23, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea affronta una questione rilevante  per chi si occupa di comunicazione nel settore alimentare, in particolare per…

7 ottobre 2024Leggi tutto

Hai bisogno di una consulenza specifica?

Ogni situazione è unica. Una strategia su misura può aiutarti a vedere finalmente i tuoi sforzi premiati.

Richiedi Consulenza Iniziale Senza Impegno