Blog Legale
Notizie e spunti dal mondo del Diritto
Accesso ai dati e clausole contrattuali abusive: cosa cambia dal 12 settembre 2025
A partire dal 12 settembre 2025, sarà applicabile il Capo IV del Regolamento (UE) 2023/2854 (c.d. “Data Act”), dedicato alle clausole contrattuali abusive nei rapporti B2B. Si tratta di disposizioni tra le più attese del nuovo quadro normativo europeo sui dati, perché incide direttamente sul modo in cui le imprese – soprattutto fornitori di servizi cloud e utilizzatori PMI – negoziano e gestiscono i propri contratti. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Accessibilità Digitale: dal 28 giugno 2025 i nuovi obblighi estesi alle PMI
Gli obblighi previsti dalla Direttiva (UE) 2019/882, c.d. European Accessibility Act (“EAA”), recepita in Italia con il D.Lgs. 27 maggio 2022, n. 82, sono entrati in vigore lo scorso 28 giugno 2025.La nuova normativa…
Estrazione di testo e dati: cenni dal punto di vista del titolare dei diritti d’autore sulle opere protette
L’estrazione di testo e dati (text and data mining) è una tecnica automatizzata che processa, tramite specifici software, dati digitali. Un dato o un complesso di dati raccolti in una banca dati (input) è processato e…
L’accordo politico sul Data Act: prime considerazioni e prospettive
Lo scorso giugno il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione Europea per un Regolamento riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul…
La tutela del software nei rapporti tra licenziante e licenziatario
Con sentenza n. 20250/2021 la Corte di Cassazione si è espressa in tema di tutela del software. La controversia riguarda i rapporti tra licenziante ed (ex) licenziatario accusato di aver realizzato un programma per lo…
Comunione di brevetto, sfruttamento dell’invenzione e importanza della disciplina contrattuale
Con sentenza del 13 ottobre 2021, la Corte d’Appello di Venezia si è pronunciata su una controversia avente ad oggetto un brevetto in contitolarità.Confermando l’esito del precedente grado di giudizio, la Corte…
Legittimazione ad agire per contraffazione di marchio e distributori
Con sentenza n. 29574/2020 del 24/12/2020, la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimazione ad agire in giudizio per contraffazione di marchio negando che tale prerogativa possa essere riconosciuta a…
Hai bisogno di una consulenza specifica?
Ogni situazione è unica. Una strategia su misura può aiutarti a vedere finalmente i tuoi sforzi premiati.
Richiedi Consulenza Iniziale Senza Impegno